Lulù
Coniglio nano - Testa di Leone
Età circa 2 anni.
OTITE INTERNA
Arrivata in famiglia a marzo 2016, proveniente da un rifugio per conigli abbandonati.
Dopo una prima ambientazione della durata di circa 20/25 giorni in una terrazza coperta e chiusa, è stata sterilizzata e dopo ulteriori 30 gg circa vaccinata con Nobivac myro rhd. Nel frattempo piano piano è stata introdotta nell’abitazione dove già viveva felice e sano un altro coniglio nano maschio di 3 anni, sterilizzato, e con il quale si è integrata benissimo.
Carattere molto vivace.
Per casa sono liberi, hanno il loro angolo del cibo, le loro lettiere, i loro cesti dove riposare, ecc...
Nutriti esclusivamente con verdure: carote (poche), cicoria, sedano, finocchio, fieno. Mai cibi confezionati.
Nessun problema dentale o altro.
Il 18 giugno la coniglietta che fino al giorno prima saltellava tranquillamente, d'improvviso ha cominciato a tenere la testa storta fino a quando nella serata si è sdraiata su un fianco ed ha iniziato a rotolare e tremare senza riuscire a rialzarsi.
Il 19 mattina è stata visitata e sulla base anche di proprie esperienze si diagnostica una otite media.
Da subito in cura con antibiotico Valemas 5, una puntura al mattino e una alla sera, insieme a Microser 12,5 mg 2 spruzzi al mattino e alla sera.
Nel frattempo la coniglietta veniva alimentata in modo forzato dai proprietari in quanto ormai non mangiava più da sola.
Dopo 4 giorni un apprezzabile miglioramento (testa sempre rotata ma stava in piedi e mangiava da sola), dal 23 al 25 la situazione è rimasta in stallo senza ulteriore miglioramento nè peggioramento.
Il 26 in serata il tracollo, come il primo giorno: coniglia sdraiata che rotola su se stessa. Somministro penicillina assieme a cortisone.
Dal 27 pomeriggio la situazione sembrava migliorata, ma in realtà dal 28 in poi e fino ai primi di luglio la situazione è andata peggiorando nonostante la dose massiccia di antibiotici e cortisone.
La temperatura in casa, con clima acceso ma non diretto sugli animali, si aggira sui 25/26 gradi.
Sottoposta a radiografa del cranio si evidenzia una otite media presente sia a dx che sx ma in maniera evidente a sx.
Sembra anche che da un occhio non veda più in quanto la pupilla non reagisce agli stimoli.
L'esame del sangue per la encephalitozoon cunicoli ha data risultato negativo.
Per un paio di giorni abbiamo provato anche cure omeopatiche Natrum Muriaticum 30 CH, 3 grani sciolti in un cucchiaio di acqua pari a circa 10 cc, suddiviso in 2 volte al giorno ma la situazione sembra in peggioramento.
Si sostituisce il Valemas con il Vibravet ed ogni due giorni una puntura di penicellina.
Fino a metà luglio non si apprezzano sensibili miglioramenti. Dopo ogni giorno la coniglietta migliora per arrivare a metà agosto nella quale si definisce completamente guarita.
Oggi la coniglietta salta e gioca con l'altro coniglio, ha ripreso ad aumentare di peso, mangia senza alcun problema ed è più vivace che mai.
Peccato per la testolina che è rimasta un po' torta, ma non è un problema.